Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post

sabato 18 giugno 2016

La ciliegia sulla torta


E' arrivato giugno e ci ha portato splendide ciliegie, buonissimi frutti rossi...
...io le adoro!
Mi hanno ispirato anche per realizzare questa borsa porta torta.
Ho scelto due schemi di Les Brodeuses Parisiennes e li ho assemblati, ricamando la deliziosa signora anni '50 e la scritta.
Una stoffa a tema, ago e filo, han fatto il resto...

Questo è un regalo, per una persona speciale...
...sempre "con le mani in pasta", diciamo così...
Ma visto il risultato, presto me ne regalerò una anch'io!...per essere più chic quando trasporterò torte di qua e di là!

Buon sabato!










domenica 10 giugno 2012

Non solo crocette...


Nonostante io non sia una gran cuoca, come sono invece le donne di casa mia...mamma, suocera, sorella (lei addirittura cuoca e pasticcera diplomata!)...ogni tanto mi produco in esecuzioni di ricette che mi potrebbero piacere...I risultati non sempre sono eccelsi, ma quando mi applico devo dire che buon sangue non mente!
Così oggi, con l'aiuto (....!!) di mio figlio Luca, ho fatto questo ciambellone, che ha la dote di essere bello, buono e anche poco calorico....il che è fondamentale, visto che sono (ancora per poco) a regime di mantenimento dietetico!

Se vi va provatelo, è facile e veloce da fare!
Vi lascio ricetta e istruzioni!

CIAMBELLONE INTEGRALE ALLO YOGURT
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt naturale 0% grassi da 125 g
3 uova intere
3 misurini (vasetti dello yogurt) di farina integrale
2 misurini di zucchero di canna o fruttosio
1 misurino scarso di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
 qualche goccia di aroma alla vaniglia

Procedimento:
In una ciotola rompete le uova e sbattetele a mano con una frusta, aggiungendo lo yogurt.
Usando il vasetto dello yogurt come misurino unite 2 misurini di zucchero di canna e continuate a mescolare,  poi 3 misurini di farina integrale, 1 di olio di semi di girasole e infine la bustina di lievito per dolci e l'aroma di vaniglia.
Con una frusta elettrica amalgamate bene il composto per qualche minuto.
Versate il composto in uno stampo a ciambella imburrato e mettetelo in forno a 180° per 40min.
Dopo aver sfornato e lasciato raffreddare potete guarnire la ciambella con le fragole e cospargendo tutto con lo zucchero a velo.
Buon Appetito!!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...