Visualizzazione post con etichetta Giardino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giardino. Mostra tutti i post

domenica 9 settembre 2018

About Garden Free


Arrivato settembre e uno spicchio piccolissimo d'autunno mi sono messa all'opera per ricamare qualcosa di stagione.
Come i rami delle bacche che ho sotto casa, intorno al giardino...


Ho usato i filati Weeks Dye Works nelle seguenti tonalità:

1236 Mocha
1273 Grape Vine
1265 Garrison Green
1264 Loden
2249 Sockeye
2258 Aztec Red
4121 Indian Summer


Se non avete a disposizione i filati che vi ho detto potete usare il mouliné DMC:

355 - 3777 - 3778 - 840 - 3011 - 3012 - 838



sabato 16 aprile 2016

Orto e Giardino...dentro un cuscino


Con l'arrivo del bel tempo avevo voglia di qualche cuscino primaverile anche sul mio letto!
Così ho attinto ai meravigliosi schemi di Véronique Enginger, che di natura e giardini è grande interprete...
Ho scelto un "lui" che trasporta ravanelli...e una "lei" molto romantica, con un vaso di fiori viola in mano... Poi mi è venuta l'idea di aggiungere le iniziali mie e di mio marito...e così ho composto a poco a poco i cuscini che vedete.


La bellissima stoffa con cui li ho confezionati, è un regalo della teleria artistica Nagler, di Pederoa, in Trentino...ogni anno, durante le mie vacanze invernali faccio delle meravigliose e pericolose (per il portafoglio!) incursioni in queste telerie artigianali, che sono davvero un fiore all'occhiello della manualità!
Trovo sempre qualche pezza o scampolo che i gentilissimi signori Nagler mi regalano...per poter realizzare i miei lavori.
Questa tela è davvero un sorriso nel cuore, con le coccinelle gialle e rosse e i fiori vivaci...in puro stile botanico. La adoro!

Al prossimo lavoro e buon fine settimana!







domenica 12 aprile 2015

Il posto delle libellule...schema free


Le libellule sono esseri affascinanti...non si può dire che così!
 
Io però, a causa della mia fobia verso tutte le creature alate, le posso osservare con deferenza, solo da lontano, perchè nel disgraziato caso in cui mi si avvicinino....URLOOOO!
Ma il giorno in cui ho comprato alcune matassine tinte a mano da Antonella, di Heart Stitch Design, ho immadiatamente pensato all'eterea bellezza delle libellule, ispirata dalle tinte evanescenti di quei fili...ed è nato questo schema che condivido, con piacere.
 
Qui vicino a casa mia c'è un piccolo torrente, dove nelle giornate calde si può stare all'ombra, seduti sui massi a laggere...e a osservare appunto questi insetti...così misteriosi e affascinanti.
Quello per me è "il posto delle libellule"...e l'ho tradotto in crocette, come tanti altri "pezzetti" della vita di ogni giorno.
 

 
Se volete utilizzare i filati di Heart Stitch Design vi indico le tinte che ho utilizzato io:
Verde "Mossy Garden"
Verde "Wild Forest"
Rosa "Cerise"
Rosa "Vintage Vibe"
Verdeacqua "Smeraldo"
Verdeacqua "Shabby Chic"
 
Io ho ricamato la scritta a punto erba, ma nello schema ho disegnato le crocette...e ho utilizzato il verde 502 Moulinè di DMC.
 
Buon lavoro...e mandatemi le foto delle vostre personali interpretazioni!...mi fanno sempre molto piacere.
 





sabato 6 aprile 2013

Sono in giardino

 
Eh, sì...anche se il tempo è sempre "variabile" (per usare un eufemismo...)
io ho disegnato questo free, sperando nel sole e nelle attività della primavera, dunque...
Come stare in giardino, tra piantine, vasi, terra...
...e le libellule che volano!
Buon fine settimana.
 
 
"Nel giardinaggio c'è qualcosa di simile alla presunzione e
al  piacere della creazione: si può plasmare un pezzetto di terra come
si vuole, per l'estate ci si può procurare i frutti, i colori e i
profumi che si preferiscono. Si può trasformare una piccola aiola,
un paio di metri quadrati di nuda terra, in un mare di colori, in una
delizia per gli occhi, in un angolo di paradiso".
Hermann Hesse (1877/1962)

 

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...