
Tante di voi mi hanno chiesto qui, e via mail, come si fa a stampare sulla tela con la stampante di casa...
Dunque, non si deve mettere il tessuto nella stampante(oh, cielo!!!),almeno, io non lo faccio, ma potrebbero esserci metodi che prevedono anche questo!
Comprate della carta "transfer per tessuto", che potete trovare nei supermercati forniti (vedi settore PC e stampanti) o nei negozi che vendono articoli per le stampanti, cartucce, ecc...
Questa carta è creata apposta per trasferire disegni, loghi, foto, immagini direttamente su supporti in tessuto.
Dentro la busta che acquisterete troverete le istruzioni per fare questa operazione...basta seguirle.
Comunque si stampa il soggetto da trasferire comunemente, con la stampante, su questa carta "speciale" , poi si posiziona il foglio sul tessuto ben teso che sarà stato steso su un supporto rigido e si passa il ferro da stiro senza la modalità vapore.
Bastano pochi secondi...
...poi si lascia raffreddare e si stacca con cautela la carta dal tessuto...
ET VOILA'!!!
Il gioco è fatto!...l'immagine che avevate scelto ora è sul vostro tessuto!
La tela stampata è lavabile dopo solo 24 ore.
Naturalmente si prende più confidenza con la tecnica (per altro facilissima...)man mano che si fanno prove...e si imparano trucchetti per rendere sempre più "perfetto" il trasferimento delle immagini.
Spero di avere accontentato chi aveva curiosità su questo argomento!